Lo Studio

Fondato nel 1987, lo Studio Legale Moser opera da più di trent'anni nell'ambito del diritto civile, penale e societario, fornendo consulenza a privati, aziende, enti pubblici e liberi professionisti su tutto il territorio nazionale.

Lo Studio ha nel tempo consolidato le proprie competenze anche nel settore del diritto dell'immigrazione, amministrativo e del lavoro, ampliando così le proprie conoscenze multidisciplinari, mirando a garantire ai propri clienti un'assistenza rapida ed efficace.

Accanto alla competenza e professionalità profusa per l’attività giudiziale, lo Studio riserva una particolare attenzione anche all’attività stragiudiziale, fornendo consulenza ed assistenza nelle pratiche di successione, nei procedimenti arbitrali, di mediazione e di negoziazione assistita, fornendo una attenta e competente analisi anche delle problematiche connesse alle procedure (pre-)fallimentari, di concordato preventivo e di sovraindebitamento.

I professionisti dello Studio Moser vengono frequentemente coinvolti come relatori in lezioni in tema di diritto penale e processuale, civile (su materie di volta in volta concordati) di sicurezza sul lavoro (R.S.P.P.) per aziende, imprese ed Associazioni di categoria.

Grazie al contatto personale, alla disponibilità nei confronti dei clienti ed al costante aggiornamento dei professionisti, lo Studio offre ai propri clienti un elevato standard qualitativo ed un servizio di assistenza legale ritagliata sulle loro specifiche esigenze.

Lo Studio si avvale di rapporti di partnership con studi legali a livello nazionale per fornire un'assistenza su tutto il territorio, nonchè di una consolidata collaborazione con uno studio di commercialisti per problematiche di natura fiscale, tributaria ed erariale.

Nel settore giudiziale opera anche innanzi alle giurisdizioni superiori, avvalendosi anche di una consolidata ed affidabile rete di relazioni con professionisti legali esercenti in altri fori.

Corrisponde in inglese ed in tedesco.

 

News Giuridiche

nov3

03/11/2025

Permuta di immobili da costruire e divieto di stipula per il notaio

L'art. 8 del D.Lgs. 122/2025 si estende

nov3

03/11/2025

Violenza sessuale, il concetto di ''consenso'' debutta nel codice penale francese

La novità legislativa intende rafforzare

nov3

03/11/2025

Atti di rinuncia della proprietà: torna la nullità?

Una norma nella bozza della Legge di Bilancio